Covo dei giovani lettori
martedì 18 febbraio 2014
OGNI GIORNO video
Da quando è nato, A si sveglia OGNI GIORNO in un corpo diverso. Quando però conosce Rhiannon, chiudere gli occhi e riprendere il cammino da nomade è impossibile. Per la prima volta si innamora, e cerca di stabilire un contatto, di spiegare la sua vita. E Rhiannon s’innamora a sua volta dell’anima di A. Ma dimenticare il suo involucro, ogni giorno diverso, è difficile, e pian piano la loro relazione si fa più complicata. Nel disperato tentativo di non perderla, A tradisce le sue regole, prende a lasciare nelle esistenze quotidiane strascichi del suo passaggio, e qualcuno se ne accorge…
Libro meraviglioso che ciascuno potrà prendere come una splendida storia d’amore, come un racconto fantastico che apre scenari spirituali e utopici o come uno spunto filosofico sul tema del corpo e dell’anima…
DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!!!
IL CLUB DEGLI AMICI IMMAGINARI
Non avete paura di non riuscire a leggere tutte le letture che vi siete prefissati?
- Non so voi, credo proprio che non riuscirò mai a leggere tutti i libri che vorrei leggere...questo libro era uno di quelli che nella mia interminabile lista non sono riuscita...
- IL CLUB DEGLI AMICI IMMAGINARI-SILVANA GANDOLFI-SALANI EDIZIONI
- Ma la lettrice Olivia l'ha letto…e consigliato!
- "Ti fa viaggiare nella Fantasia e capire che tutto è possibile!"
- Io aggiungo:Dove c’è fantasia… c’è Silvana Gandolfi

Spero che l’idea vi piaccia e…buona lettura!!
Grazie lettrice Olivia A. By Il Corvo
mercoledì 12 febbraio 2014
CONTA LE STELLE
Conta le stelle
Louis Lowry, Giunti editore
Danimarca 1943: Annamarie ed Ellen vivono a Copenaghen e sono amiche per la pelle. Ma Ellen è ebrea..
Una catapulta dal mondo spensierato dell'infanzia di due bambine alla cruda realtà di quei giorni...
Un ricordo del coraggio di tutti coloro che hanno aiutato, nascosto, salvato intere famiglie ebree dalle persecuzioni dei tedeschi...
Una scrittura fluida e introspettiva, ricca di descrizioni, di allusioni al mondo delle fiabe di cui l'animo infantile si nutre e grazie alle quali si può crescere in fretta con saggezza e coraggio...
Una lettura coinvolgente, tanti spunti di discussione e in appendice la cronaca storica degli eventi narrati e romanzati dall'autrice.
Consigliato dagli 11 anni.
Fior di Granoturco
Louis Lowry, Giunti editore
Danimarca 1943: Annamarie ed Ellen vivono a Copenaghen e sono amiche per la pelle. Ma Ellen è ebrea..
Una catapulta dal mondo spensierato dell'infanzia di due bambine alla cruda realtà di quei giorni...
Un ricordo del coraggio di tutti coloro che hanno aiutato, nascosto, salvato intere famiglie ebree dalle persecuzioni dei tedeschi...
Una scrittura fluida e introspettiva, ricca di descrizioni, di allusioni al mondo delle fiabe di cui l'animo infantile si nutre e grazie alle quali si può crescere in fretta con saggezza e coraggio...
Una lettura coinvolgente, tanti spunti di discussione e in appendice la cronaca storica degli eventi narrati e romanzati dall'autrice.
Consigliato dagli 11 anni.
Fior di Granoturco
Wonder
Un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno Augustus durante l'anno scolastico che finirà in modo trionfante per lui. Il bellissimo racconto di un bambino che trova il suo ruolo nel mondo.
Il libro scritto divinamente è diviso in otto parti, ciascuna raccontata da un personaggio e introdotta da una canzone (o da una citazione) che gli fa da sfondo e da colonna sonora, creando una polifonia di suoni, sentimenti ed emozioni.
Vivi l'oggi e cerca il sole!!!!!
Il Corvo
P.S. dimenticavo IO SCELGO LA GENTILEZZA
SE IL DIAVOLO PORTA IL CAPPELLO
Se il diavolo porta il cappello
Fabrizio Silei Salani edizioni
L'ho letto tutto d'un fiato senza quasi respirare, romanzo di formazione, storia di amicizia, ricordo storico di un popolo e della loro tragedia, il tutto condito con un pizzico di magia e un finale da favola.....
Anche stavolta Silei ci regala una lettura travolgente, mentre leggiamo ci rendiamo conto dell'ignoranza e meschinità dell'animo umano quando è il pregiudizio a guidarlo.
Assolutamente consigliato a tutti... ragazzi e adulti!
Fior di Granoturco
La meravigliosa macchina di Pietro Corvo
La meravigliosa macchina di Pietro Corvo
Guido Quarzo, Salani edizioni
Il marchese non rispose, si limitò a fissare intensamente Giacomo per un lungo istante.
- Sì, enormi distanze - ripetè infine.
- E la mente può percorrere enormi distanze, ma serve un lume per vedere lontano, il lume della ragione - "
by Covo dei giovani lettori
Iscriviti a:
Post (Atom)